Quaresima 2025

Dalla notte all’aurora: la SPERANZA
A volte la vita è complicata. Ci pone problemi di difficile soluzione. Vorremmo chiedere aiuto, ma chi ci sta intorno non riesce a sentire. Ogni giorno arrivano notizie di guerre, violenze, solitudini e povertà. Poi ci sono gli allarmi… Crescono ansie e paure, soprattutto nei giovani. Non manca il futuro, ma la fiducia di poterlo vivere.
Eppure è proprio nella notte che la speranza va accesa; è nel dolore che la prospettiva della sua fine dà la forza di sopportarlo; è sulla croce che Gesù tiene viva la fiducia nella risurrezione.
I cristiani, ci ricorda il Giubileo, sono persone di speranza. Sentono l’amore del Padre che è più forte del male e della morte. Non possono proprio di-sperare.
Passo dopo passo la SPERANZA si rivelerà in modi diversi: la verità, la fede, il sogno, l’ottimismo, l’attesa che riscopriremo di domenica in domenica.
Saremo così persone capaci di accogliere la speranza come un dono prezioso e di diffonderla a nostra volta con gioia e generosità.
Buona Pasqua di risurrezione!

Don Gabriele, don Nino, don Angelo e i catechisti

Altri articoli

GIUBILEO 2025 – Campagnola e Fabbrico

Giubileo 2025 - Campagnola e Fabbrico

24 Marzo – Giornata dei Missionari Martiri

Il 24 marzo celebriamo la trentatreesima Giornata dei missionari martiri nel giorno del martirio di Mons. Oscar Romero, Arcivescovo di San Salvador, avvenuta nel 1980.